AGGIORNAMENTO LINEE GUIDA FIP COVID.19 PER I FARMACISTI
Il Dott. Dominique Jordan, presidente della FIP (International Pharmaceutical Federation) comunica l’aggiornamento delle linee guida COVID-19 per i farmacisti pubblicate il 26 marzo 2020, dal titolo: COVID-19: GUIDELINES FOR PHARMACISTS AND THE PHARMACY WORKFORCE.
Egli sottolinea, l’importanza in questa fase di pandemia, l’impegno dei farmacisti di comunità a supporto del buon funzionamento dei sistemi sanitari europei ed degli altri continenti.

Il Presidente auspica la continuità del servizio dei farmacisti a favore dei pazienti e l’invito ad operare in tale direzione, i farmacisti, evidenzia il Presidente, devono continuare a servire i loro pazienti e a collaborare con le altre professionalità sanitarie apportando le proprie conoscenze.
La capillarità di diffusione sul territorio delle farmacie, individua il farmacista di comunità come il professionista più vicino e disponibile per assolvere alle esigenze del paziente.
La guida si compone di tre documenti:
Covid-19 – Guidelines for pharmacists and the pharmacy workforce – FIP
(Linee guida per i farmacisti delle farmacie di comunità)
Covid-19 – Clinical information and treatment guidelines – FIP
(Informazioni cliniche e linee guida per il trattamento del Covid-19)
Covid-19 – Frequently asked questions and myth busting – FIP
(Elenco delle FAQ, Frequently Asked Questions, domande poste frequentemente).
Le linee guida per il trattamento del Covid-19 aggiorna l’ultima versione ai nuovi protocolli relativi ai trattamenti per Covid-19, con note relative alla trasmissione della malattia e al condizionamento dell’aria. Interessante sono anche i consigli sulla modalità d’uso delle mascherine e le avvertenze a riguardo l’uso e l’impiego dei test rapidi utilizzabili nelle strutture sanitarie territoriali.
Nelle linee guida sono pubblicati alcuni servizi professionali che i farmacisti di comunità di tutto il mondo hanno erogato per fronteggiare la pandemia. Pertanto sono riportate e introdotte diverse modifiche, al documento del 26 marzo 2020, con raccomandazioni alla buona pratica ed esecuzione del modus operandi nelle farmacie di comunità, in riferimento alle nuove conoscenze acquisite sul comportamento, prevenzione, trattamento ed evoluzione della pandemia.
Conclude il lavoro la terza parte costituita da una guida aggiornata delle risposte riguardante le domande pervenute alla FIP dai farmacisti di tutto il mondo.